Come rendere luminoso il soggiorno
Ecco alcuni consigli utili su come rendere luminoso il soggiorno, per un ambiente caldo e accogliente.
Pubblicato da Giulia De Rosa Martedì 28 febbraio 2017

Arredare con il bianco
Il bianco riflette la luce, rendendo gli spazi più ampi e luminosi. Ecco perchè, questa tonalità andrà scelta per arredi e rivestimenti del soggiorno, personalizzata eventualmente da qualche complemento colorato, in netto contrasto. In ogni caso un soggiorno total white sarà la base ideale per illuminare il soggiorno in modo soddisfacente.
Arredi in legno chiaro
Il legno, tanto amato dallo stile nordico, è il materiale perfetto per rendere luminoso il soggiorno e per creare un’atmosfera intima e accogliente negli interni. Ideale sia per la posa a pavimento che per le rifiniture della zona living, il legno è un evergreen, con cui non sbaglierete di certo. Le essenze in acero, faggio, abete e pino sono le più ideali per rendere luminoso un ambiente moderno.
Mobili sospesi
I mobili sospesi sono una soluzione d’arredo valida per arredare il soggiorno moderno e renderlo più luminoso. Proprio per il fatto che non poggiano a terra, questi mobili conferiscono all’insieme leggerezza e luminosità.
Illuminazione artificiale per il soggiorno
Oltre all’illuminazione naturale è importante conosiderare anche l’illuminazione artificiale. Le lampade con paralumi chiari creano un’atmosfera romantica durante le ore serali; i faretti ad incasso nel soffitto sono invece la scelta migliore per illuminare un soggiorno in stile moderno. In questo caso scegliete luce led bianca fredda mentre per il soggiorno più classico quella più calda e gialla.